Istituita una commissione parlamentare per accertare cause e responsabilità della rotta di Caporetto.
gen
Segretario e vicesegretario del PSI, Lazzari e Nicola Bombacci, arrestati con l’accusa di disfattismo: condannati rispettivamente a 2 anni e 11 mesi e a 4 mesi di reclusione.
17 gen
Istituito il commissariato generale per l’Assistenza alla popolazione civile e la propaganda interna, presieduto da Ugo Corradini (d.lgt. n. 130).
27 feb
Bombardamento aereo di Venezia da parte degli austro-tedeschi.
4 mar
Silurato da un sommergibile tedesco il traghetto postale Tripoli: circa 300 morti.
10 apr
Congresso a Roma dei popoli soggetti all’impero austro-ungarico: le delegazioni concordano sul rispetto della nazionalità.
27 giu
Conferenza interalleata a Versailles: Sonnino si oppone all’indipendenza di Cecoslovacchia e Iugoslavia.
15 giu
Offensiva austriaca da Asiago alle foci del Piave, respinta dall’esercito italiano.
7 ott
XV congresso PSI a Roma: prevale la corrente massimalista, Menotti Serrati alla direzione dell’«Avanti!».
24-31 ott
Offensiva dell’esercito italiano sul monte Grappa, culminata con la Battaglia di Vittorio Veneto.